Sud Sonico è lieta di lanciare MEGA – Music Efforts for Green Activism, una piattaforma di formazione e informazione sul design di progetti ed iniziative musicali-ecologiche di stampo contemporaneo. L’obiettivo del progetto è supportare curatori, project managers, artisti ed enti non-profit artistici a fare attivismo tramite la produzione e l’espressione artistica. Tra i docenti della prima edizione, figurano il sound architect Nicola Di Croce, Margherita Pevere e Filippo Rosati.
Il progetto, appena lanciato, presenta: una residenza artistico-professionale, in presenza, presso KORA – Centro del Contemporaneo a Castrignano de’ Greci, in provincia di Lecce, a cui si può partecipare applicando ad una open call; una piattaforma open-source con casi studio, risorse, podcast e interviste a tema musica, suono, scienza ed ecologia.
MEGA ambisce a favorire lo scambio interculturale, la professionalizzazione e la coesione tra operatori culturali e musicali. Il progetto, co-finanziato in ambito del bando europeo Erasmus Plus, è ideato da Sud Sonico ed implementato in partnership con Musichelp (SE) e Ramdom (IT).
Segui il progetto su Facebook e Instagram, e candidati a partecipare entro il 25 Agosto 2025.